venerdì 25 maggio 2012

Ravioloni ricotta e spinaci

SEMPLICI E GUSTOSI

Ecco i ravioloni

Ingredienti per la pasta: 

- 1 uovo per ogni etto di farina; io ne ho usate 5 per 500 g di farina e sono venuti ravioli in quantità tale da sfamare 6-8 persone.

Ingredienti per il ripieno:

-  1 uovo;
- 300 g di ricotta;
- 500 g di spinaci;
- 100 g pecorino circa (se si preferisce di può usare anche il parmigiano);
- noce moscata e sale q.b.

Preparazione:

Figura 1
1- Mettere la farina a fontana su un ripiano, al centro rompere le uova al centro. All'inizio aiutatevi con una forchetta e iniziate a lavorare le uova come quando si fa una frittata ed incorporate poco alla volta la farina. Quando non ci si riesce più con la forchetta, rimpoccatevi le maniche ed iniziate a lavorare la pasta con le mani.







Figura 2
2- Io ho la macchinetta per spianare la pasta, ma si può fare anche con il mattarello ovviamente. Lavoratela a fondo, se dovrete usare il mattarello, la pasta sarà pronta ad essere spianata quando si formano delle bollicine sulla superficie, invece con la macchinetta potete inziare a spianarla anche prima. Iniziate con uno spessore molto alto, per poi arrivare a fare una sfoglia più fine.






Figura 3
3- Preparate il ripieno usando un robot, mettete spinaci, ricotta, l'uovo, il pecorino, la noce moscata grattuggiata e tritate tutto. Prendete una sfoglia di pasta e mettete un cucchiaio di ripieno ogni 5 cm circa di pasta sfoglia. Dopodichè coprite il tutto con un'altra sfoglia. Premete i bordi intorno alla pasta in modo da unire i due strati di pasta ed infine tagliatela in modo da ottenere dei quadrettoni con al centro il ripieno. Fateli cuocere per 3 o 4 minuti in acqua bollente. Infine conditeli con un sugetto leggero al pomodoro con una spolverata di pecorino. Mia nonna ci metteva anche qualche fungo porcino. Armatevi di forchetta e... buon appetito!



Ed ecco il risultato

domenica 20 maggio 2012

Fettuccine gamberetti, zucchine e pachino

FETTUCCINE GAMBERETTI, ZUCCHINE E PACHINO

Facile, veloce, ma soprattutto buona!

Fettuccine con gamberetti, zucchine e pachino

Ingredienti per 4-5 persone:

- 500 g di fettuccine;
- 500 g circa di gamberetti ( io ho usato quelli congelati);
- 2 zucchine;
- 10 pachino circa;
- olio extravergine di oliva;
- aglio;
- prezzemolo;
- sale e pepe ( a vorsto gradimento);
- vino bianco q.b.


 Preparazione:

1. Pulire le zucchine e tagliarle a rondelle;

2. Pulire i pomodori e tagliarli a pezzetti;

3. In una padella rosolare lìolio con l'aglio, aggiungere le zucchine e farle cuocere con un pò d'acqua (se avete già messo l'acqua a bollire, usate quella);

4. A metà cottura aggiungere i pomodori e i gamberetti sgusciati e puliti e innaffiate con un pò di vino bianco;

5. Appena scolate le fettuccine, conditele con il sughetto, pepate a vostro piacere e spolveratele con il prezzemolo tritato.

Buon appettito!!! :)


 

venerdì 11 maggio 2012

PASTA ZUCCHINE, FIORI DI ZUCCA E BOTTARGA


PASTA ZUCCHINE, FIORI DI ZUCCA E BOTTARGA

Un piatto veloce e gustoso con cui fare bella figura!


La pasta appena tolta dalla padella


Ingredienti per 4-5 persone:

- 500 g di spaghetti;
- 1 spicchio d'aglio;
- bottarga
- 2 filetti di acciuga;
- 1 zucchina;
- scorza di un limone;
- olio extravergine di oliva
- finocchietto (facoltativo)



 

 

Preparazione:

 

1 - Zucchine tagliate
1 -Preparate le verdure. Dalla zucchina prendete soltanto la buccia esterna e tagliatela alla julienne sottile. (Iniziate a mettere l'acqua sul fuoco.)











2 - Fiori di zucca puliti
2 -Pulite i fiori di zucca elimando gambo e calice.










3 - Il soffritto
3 -In una padella mettete a soffriggere uno spicchio d'aglio, scioglietevi i filetti di acciuga e aggiungete 2 o 3 cucchiaini di bottarga grattugiata. Aggiungete la scorza di un limone,  il finocchietto se volete e lasciate cuocere a fiamma bassa.
Se l'acqua bolle, buttate la pasta. Se vedete che il soffritto inizia ad annerirsi, toglietelo dalla fiamma.






4 - Cottura nella padella
4 - Scolate la pasta non del tutto cotta e trasferitela nella padella con il soffritto. Metteci le zucchine e i fiori di zucca e finite la cottura aggiungendo l'acqua di cottura della pasta.







5 - A cottura ultimata, servite nei piatti e aggiungete della bottarga grattugiata.

Questo è stato il mio risultato:
Il piatto in tavola :)



mercoledì 9 maggio 2012

Muffin fragola e cioccolato bianco

MUFFIN FRAGOLA E CIOCCOLATO BIANCO

Ingredienti per circa 18 muffins:

- 1/2 cucchiaino di bicarbonato;
Muffin fragola e cioccolato bianco
- 180 g di burro;
- 150 g di cioccolato bianco;
- 380 g di farina;
- 220 g di fragole;
- 200ml di latte fresco intero;
- 1 pizzico di sale;
- 3 uova;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 bustina di lievito chimico in polvere;
- 150 g di zucchero.

Per la copertura croccante:

- 30 g di burro freddo di frigorifero;
- 50 g di farina;
- 40 g di zucchero.

Preparazione:

Iniziate a riscaldare il forno a 180°. Lavate le fragole e tagliatele a pezzettini. Con un l'aiuto di un coltello, fate lo stesso con il cioccolato bianco o usate direttamente gocce di cioccolato pronte. In una ciotola ponete il burro a temperatura ambiente, aggiungetevi lo zucchero e mescolate con una frusta (anche elettrica) fino a che non diventa una crema soffice. Aggiungete le 3 uova una alla volta e, sempre lavorando con la frusta, il latte a filo. Setacciate bene con un passino la farina, il bicarbonato, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale ed incorporate il tutto all'impasto.
Mescolate bene con il mestolo di legno fino a che il composto sia senza grumi. Incorporate il cioccolato a pezzetti e le fragole.
Ora è il turno della copertura croccante: in una ciotola ponete il burro freddo da frigorifero a pezzettini, lo zucchero di canne e la farina, mischiate l'impasto grossolanamente con le dita o con un cucchiaio di legno fino ad ottenere delle bricioline (tipo crumble).
Riempite con l'impasto lo stampo di muffin foderato con pirottine (o con quadrati di carta da forno leggermente inumiditi in modo da adattarsi bene) in modo che l'impasto sia a mezzo centimetro dal bordo. Ricoprite quindi i muffin con le bricioline e infornate a 180° per circa 35-40 minuti (fate la prova dello stecchino per verificare la cottura).
Quando i muffin saranno dorati, tirateli fuori dal forno e fateli raffreddare.
Adesso non vi resta che gustare questi golosissimi muffins.



          


mercoledì 2 maggio 2012

PASTA DI ZUCCHERO (FONDANT)

Pasta grezza

PASTA di ZUCCHERO (Fondant)

Altra ricetta, a mio parere migliore della precedente :)

Ingredienti:
-500 g di zucchero a velo;
-30 ml di acqua;
-5 g di colla di pesce;
-50 g di glucosio in polvere;
-coloranti alimentari in gel




Preparazione: 
Mettere a mollo in acqua molto fredda la colla di pesce. Dopodiché in un pentolino sciogliete il glucosio con l'acqua (occhio che solidifica subito), accendete la fiamma e lasciatelo scaldare fino a che non diventi uno sciroppo quasi trasparente, ma occhio a non far bollire il composto (se preferite potete usare anche il microonde). Unite lo sciroppo di glucosio con la colla di pesce ben strizzata. Passate al setaccio lo zucchero a velo in una ciotola e versateci lo sciroppo con la colla di pesce. Lavorate il tutto finché potete nella ciotola. Quando non sarà più possibile, rovesciatelo su un ripiano e continuate ad impastare a mano. La pasta sarà pronta quando non si incollerà più sulle dita. 
Adesso sta a voi dividerla e decidere di quanti e quali colori farla. Per colorarla basta stendere leggermente la pasta, mettere il colore e continuare ad impastare. Se volete un colore più definito, potete continuare ad aggiungere colorante. Finito tutto, avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e conservatela in un luogo fresco ed asciutto fino al momento di utilizzarla (assolutamente non il frigorifero).

Pasta colorata