martedì 24 luglio 2012

Girelle alla cannella (Cinnamon rolls)

Sfogliando una rivista, mi sono imbattuta in questa ricetta: me ne sono innamorata al primo sguardo, mi ricordava la Grecia e tutte le belle vacanze che ho trascorso lì. Leggendo bene, sorpresa delle sorprese, ho visto che la ricetta era americana. Bene, insomma ci ho preso!
Mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa ai fornelli!
Devo dire che sono rimasta piacevolmente soddisfatta e non ho potuto fare a meno che riproporvela.

Ecco a voi le CINNAMMON ROLLS!!!

Girelle appena fatte

Ingredienti:

Per l'impasto: 150 g di latte a temperatura ambiente, 2 uova, 100g di zucchero, 100g di burro fuso e freddo, 250 g di farina, 250 g di farina manitoba, 1 bustina di lievito di birra in polvere, mezzo bicchierino di limoncello.
Per la farcia:  60g di burro morbido, 100g di zucchero di canna, 2 cucchiaini rasi di cannella in polvere.
Per la glassa: 2 cucchiai d'acqua, 150 g di zucchero a velo.

Preparazione: 

1- Stemperare il lievito in 50 g di latte. Il lievito sarà pronto quando farà la schiuma, dovete aspettare una decina di minuti circa. Iniziate a sbattere le uova con la frusta. In una ciotola setacciate le farine e aggiungete lo zucchero. Iniziate ad impastare con il lievito sciolto, il limoncello, il burro, le uova e il latte rimasto.

2- Manipolate la pasta fino a renderla liscia ed omogenea. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola coperta con pellicola per alimenti per 2 ore e mezza/3 ore (la pellicola non deve essere a contatto con la pasta, ma lasciate lo spazio per la lievitazione in modo che pasta e pellicola non si attacchino).

3- Impastate di nuovo e stendete la pasta in un rettangolo di circa 30 x 40 cm, spennellatelo con il burro, poi cospargetelo con lo zucchero di canna e la cannella mescolati insieme. Arrotolate la pasta dal lato lungo e tagliate fettine spesse 2/3 cm. Disponete le spirali su due placche coperte da carta da forno, copriteli con due canavacci puliti e lasciate lievitare per un'altra mezz'oretta. Mentre lievitano, iniziate ad accendere il forno.

4- Infornate nel forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti. Quando togliete le girelle, fatele raffreddate su una gratella.

5- Glassare: Sbattete l'acqua insieme allo zucchero a velo e versate la glassa sulle girelle. Se risulta poco densa, aggiungete altro zucchero a velo, fino a che la consistenza non vi soddisfa.

Et voilà... Preparatevi a mangiare ;)


venerdì 20 luglio 2012

Pasta alla Marinara

Pasta alla MARINARA                        

Ingredienti per 500 g di pasta:

1 barattolo di pomodorini,
acciughe sott'olio,
2 spicchi d'aglio,
3 cucchiaini di origano,
olio q.b.,
sale, 
un pizzico di peperonicino.











Preparazione:
Mettere a bollire l'acqua per la cottura della pasta, nel frattempo inizate a preparare il condimento. Consiglio per questo tipo di sugo della pasta lunga, io ho usato i vermicelli che sono un pò più spessi degli spaghetti.
Iniziamo con l'oliare la padella, tagliare l'aglio in pezzetti molto piccoli e mettere tutto a soffriggere con un paio di acciughe. Appena l'aglio inizia a dorarsi e le acciughe si sono "sciolte", sapremo che è l'ora di versare i pomodorini in padella. Se vogliamo rendere il sugo un pò più leggero aggiungiamo anche una mezza tazzina d'acqua e mettiamo il coperchio alla pentola. Quando il pomodoro iniza ad essere cotto, togliamo il coperchio in modo da far evaporare l'acqua in eccesso e mettiamo l'origano. Adesso possiamo dire che il sugo è quasi pronto, quindi mettiamo il fuoco al minimo e aspettiamo che la pasta sia pronta, ovviamente controllando qualora fosse il caso di spegnerlo del tutto. A cottura ultimata, versiamo il sugo ottenuto nella pasta appena scolata e impiattiamo. I pomodorini dovrebbero rimanere nel fondo del recipiente, prendiamoli con un cucchiaio e mettiamoli sulla cima della pasta, magari guarnendo con un altro pò di origano e un'acciuga. ;)
BUON APPETITO!